LA COSTRUZIONE DI UNO YACHT: LA SCELTA DEL CANTIERE NAVALE
La scelta del cantiere navale a cui affidare la costruzione del proprio uno yacht è una decisione importante. Gli aspetti da valutare sono in primis l’affidabilità ed l’ esperienza.
Una buona costruzione parte da un’ ottima pianificazione
Dopo aver individuato insieme all’armatore le caratteristiche fondamentali dell’ imbarcazione – progettando su “carta”tutto nei minimi dettagli -, si parte con la costruzione vera e propria dello yacht.
Questa è la fase più delicata della sua realizzazione perché è qui che si percepisce la competenza ma sopratutto l’esperienza del cantiere navale costruttore.
L’esperienza è infatti un fattore importantissimo che garantisce la buona riuscita della costruzione, e permette di superare eventuali “incidenti” di percorso, in tutta serenità.
FILIPPETTI YACHT: costruzione d’imbarcazioni
da oltre 40 anni
In Filippetti Yacht la professionalità è garantita dall’ esperienza ormai consolidata di Fausto Filippetti.
Il cantiere mette a disposizione di ogni cliente tutto il suo sapere, per creare un’imbarcazione solida e sicura.
Tutte le imbarcazioni Filippetti in vetroresina sono costruite presso lo stabilimento di Mondolfo.
Viene adottata la tecnica dell’infusione sotto vuoto detta anche SCRIMP SYSTEM.
La creazione dello scafo, della coperta e della sovrastruttura avviene con lo stesso processo di costruzione su stampo femmina con laminazione del fondo in single skin e fianchi in sandwich con anima di PVC.
A questo punto si passa alla realizzazione degli impianti elettrici e idraulici, alla successiva verniciatura e infine all’allestimento, esterno e interno.
Regolarmente viene mandato un report all’armatore per tenerlo aggiornato sulle fasi di costruzione.